uLTIME NOTIZIE DI DOCKS lANTERNA SPA A gENOVA E PROVINCIA
Docks Lanterna in aiuto dell’Emilia Romagna alluvionata
Anche Docks Lanterna si è mobilitata in aiuto delle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dalle alluvioni dei giorni scorsi.
Alcuni operatori della ditta di raccolta e smaltimento rifiuti genovese si trovano nei pressi di Ravenna con mezzi scarrabili dotati di una pinza (in gergo ragno) per prelevare e caricare i rifiuti ingombranti accatastati a bordo strada o nelle cantine. Liberate le strade, questi rifiuti vengono portati in un’area di stoccaggio individuata dalle autorità preposte e successivamente saranno destinate allo smaltimento.
I mezzi e gl operatori di Docks Lanterna resteranno operativi almeno per due settimane.
Premio Felix 2022 per Docks Lanterna
Docks Lanterna tra le 203 le società di capitali con sede legale in Italia – l’unica della provincia di Genova e tra le 4 liguri – che giovedì 24 novembre a Roma nell’Aula Magna dell’Università Luiss insignite dell’Alta Onorificenza di Bilancio in occasione del 45° evento, terza edizione nazionale del Premio Industria Felix – L’Italia che compete, per performance gestionali, affidabilità finanziaria e talvolta sostenibilità.
Si tratta delle imprese più competitive e affidabili dell’Italia secondo industria Felix, trimestrale di economia e finanza diretto da Michele Montemurro, in supplemento con Il Sole 24 Ore.
«Docks Lanterna si conferma una società di qualità sia nei servizi erogati sia come situazione finanziaria. È per noi motivo d’orgoglio essere riusciti a confermarci per il quarto anno consecutivo e poter rappresentare Genova» è il commento del direttore generale di Docks Lanterna Andrea Stagnaro che ha ritirato il riconoscimento.
Docks Lanterna sperimenta nuove tecnologie per riutilizzare i rifiuti
Nell’ecocentro di Santa Margherita Ligure Docks Lanterna sta sperimentando una nuova macchina per il trattamento del rifiuto organico e di altre frazioni di rifiuti differenzia. Si tratta di una tecnologia creata da una startup innovativa ligure, e il cui sviluppo ha delle interessanti prospettive nell’ambito dell’economia circolare. Infatti il rifiuto organico in uscita, totalmente inodore e inertizzato, potrà essere utilizzato come compost per terreni e/o giardini.
«L’ecocentro che gestiamo a Santa Margherita Ligure si presta a questo tipo di sperimentazione e a questa tecnologia a cui da subito abbiamo guardato con interesse intuendone le potenzialità» dice Francesco Castruccio, responsabile Docks Lanterna di Santa Margherita Ligure.